Il Centro di ricerca interdipartimentale per lo Studio della Sostenibilità - SuLab è stato istituito in data 23/02/2024 presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Il Sustainability Lab (SuLab) cura la produzione di rapporti di ricerca e conduce analisi sulla sostenibilità economica, sociale, ed ambientale delle aziende, dei sistemi economici e dell’economia circolare. L’approccio del SuLab intende valorizzare l’importanza dell’interdisciplinarità per lo studio della sostenibilità.
In particolare, il Centro promuove attività di formazione, studio e ricerca sui seguenti temi: sostenibilità e digitalizzazione, transizione energetica, utilities, bioeconomia, ambiente.
L’attività del SuLab si articola in tre direttrici fondamentali: ricerca, formazione e attività di terza missione.
L’attività di ricerca ha come obiettivi specifici la promozione della collaborazione tra gli afferenti al SuLab per la produzione di working papers, position papers, rapporti e articoli scientifici per lo studio della Sostenibilità. Inoltre, promuove attività di raccolta e analisi di dati, di forme di disseminazione e confronto (workshops e seminari).
L’attività di formazione ha come obiettivi specifici la promozione del coordinamento delle tesi assegnate ai laureandi del corso di laurea Magistrale in “Economia, Management e Sostenibilità” e degli altri corsi dell’Ateneo che intendano lavorare sui temi di interesse del Sustainability Lab. Coordina inoltre le attività didattiche nel segmento post laurea.
L’attività di terza missione ha come obiettivi specifici la divulgazione delle conoscenze scientifiche sui temi del laboratorio al pubblico interessato attraverso incontri e pubblicazioni; il supporto ad aziende pubbliche, private ed a policy-maker che siano interessati ad applicare le conoscenze scientifiche sui temi del laboratorio.
In generale, il SuLab intende promuovere la partecipazione di ricercatori e soggetti istituzionali in qualità di affiliati (fellow). In particolare, si rivolge a docenti e ricercatori, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca, italiani o stranieri e professionisti impegnati nei temi della sostenibilità.
Il SuLab promuove accordi di collaborazione con Enti, Centri di ricerca, Università, ed altre organizzazioni sia in Italia che in altri Paesi dell’Unione Europea. Inoltre, il SuLab sviluppa forme di partenariato con organizzazioni pubbliche e private interessate a temi e progetti comuni.
A cura di Francesca Cappellieri, Marcello D’Amato, Maria Pia Nastri, Domenico Salvatore, Alessandra Storlazzi.
Il Rapporto affronta le sfide costanti dettate dalla sostenibilità con un approccio scientifico e multidisciplinare. Il volume nella sua prima edizione intende informare ed alimentare il dibattito raccogliendo contributi che analizzano temi che discendono dalla sostenibilità ambientale o sociale delle aziende o dei sistemi economici.
Per consultare il rapporto cliccare al link: Sostenibilità - Contributi per il primo rapporto SuLab.
Prof. Marcello D'Amato
Email: marcello.damato@unisob.na.it
Per la nostra informativa completa sulla privacy, si rimanda alla policy disponibile sul sito di ateneo qui.
Nota: Per quanto riguarda l'utilizzo di cookies, si specifica che il portale non utilizza alcun tipo di cookies.